top of page
image-from-rawpixel-id-6041162-jpeg.jpg

Campi di azione

BeeLife European Beekeeping Coordination è dedicato alla conservazione, protezione e sviluppo sostenibile dell'apicoltura e dell'impollinazione in tutta Europa. I nostri progetti si concentrano sulla conservazione e la protezione del ruolo vitale che le api svolgono nell'ambiente

Magnifying Glass.png

Analisi

BeeLife svolge un ruolo di vigilanza su molti aspetti strettamente legati alla salute delle api, degli impollinatori in generale e della biodiversità in Europa. Siamo focalizzati su:

​

  • Regolamentazione dell’uso dei pesticidi, sua applicazione e suoi effetti.

    Il futuro della politica agricola comune (PAC).

​

L’impegno di BeeLife su questi temi include il contatto diretto coi propri partner e con altri stakeholder, nonché la predisposizione di pubblicazioni e proposte per le autorità e la cittadinanza.

Il ruolo degli impollinatori è una preoccupazione per tutta la cittadinanza interessata a un ambiente sano e a un'agricoltura sostenibile. BeeLife aiuta a diffondere consapevolezza attraverso:
 

  • Campagne civili con la coalizione Save the Bees e altre iniziative unitarie della società civile.

  • Sostegno alle iniziative dei cittadini europei (ICE) come per esempio “Stop Glyphosate” e l’ICE Salviamo api e agricoltori​.

  • Sensibilizzazione sull’importanza degli impollinatori per la biodiversità e la sicurezza alimentare.

  • Co-organizzazione della Settimana europea delle api e dell'impollinazione al Parlamento europeo.

Campagne

Aiutaci a plasmare il futuro

Grazie alla competenza del suo staff e al suo stretto legame con il mondo dell'apicoltura, BeeLife è in grado di fornire indispensabili informazioni e analisi delle politiche europee attuali e future, attraverso:

​

  • Impegno attivo come portatore d’interesse riconosciuta nel partenariato EU Bee Partnership animato dall'Autorità europea per la sicurezza alimentare.

  • Partecipazione ai gruppi di discussione civile della Commissione europea.

  • Relazione diretta con i decisori politici europei, con la proposizione delle informazioni utili per creare un ambiente più sicuro per gli impollinatori e per noi stessi.

BeeLife svolge anche un ruolo attivo nelle innovazioni per la salute delle api e degli impollinatori.

​

Progetti

EUBPPP Bee Health-2.png

Attualmente stiamo guidando lo sviluppo della piattaforma prototipo per la EU Bee Health Partnership: una nuova piattaforma online per centralizzare e visualizzare i dati relativi agli impollinatori. La piattaforma è ispirata allo sviluppo originale di BeeLife, The Bee Hub.

Siamo stati anche partner del progetto The Internet of Bees (IoBee), dal 2017 al 2020, finanziato dall'UE.

Il progetto mirava a innovare il mercato del monitoraggio digitale degli alveari sviluppando e migliorando sistemi di monitoraggio digitale per alveari e impollinatori, associati a un sistema di supporto alle decisioni spaziali (SDSS).

bottom of page